“Ti querelo”, Cruciani lite con Parenzo: “ti porto via il buco del cul*"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Ti querelo!”, Cruciani litiga con Parenzo: pericolo nazismo e la “doppia morale” politica

Giuseppe Cruciani

Le nuove dichiarazioni di Giuseppe Cruciani a “La Zanzara” infiammano il dibattito: le sue parole sulle elezioni tedesche e la lite con Parenzo.

Nel corso dell’ultima puntata di La Zanzara, il conduttore Giuseppe Cruciani ha espresso in modo diretto e senza filtri la sua opinione sulle recenti elezioni tedesche, in cui l’AfD ha registrato un significativo incremento di consensi.

Giuseppe Cruciani

Le parole di Giuseppe Cruciani sulle elezioni in Germania

“Adesso signori miei è scattato il pericolo nazismo! Da qualche ora a questa parte è scattato il pericolo nazismo!”, ha esordito Cruciani con tono ironico. 

“Solo perché un partito di estrema destra ha preso il doppio dei voti dell’ultima volta, anche se poi non lo faranno governare. Ma lo sapete da chi è guidato questo partito neonazista, cosiddetto neonazista? Da una lesbica, da una lesbica che ha due figli, sposata con un’extracomunitaria che vive tra la Germania e la Svizzera, ma soprattutto che ha lavorato anche per la Goldman Sachs. Sarebbe questa la nazista, il capo di un partito nazista? Ma non avete un caz** da dire sul pericolo nazismo! Siete ridicoli, siete ridicoli!”, ha aggiunto.

La critica di Cruciani sulla libertà di pensiero

Nel suo intervento, Cruciani ha poi affrontato il tema della libertà di espressione e delle limitazioni che, secondo lui, si stanno imponendo in Italia.

“Dove sta il vero fascismo? Dov’è il pericolo illiberale?”, ha chiesto retoricamente, denunciando un episodio personale che lo ha visto protagonista. 

Mi batterò fino alla morte per non firmare questo nuovo pass, la tessera antifa che vogliono farmi firmare a Lodi per poter presentare il libro. Una specie di fede nella Resistenza che vogliono, una follia totale, una follia totale ed illiberale che ricorda l’Inquisizione. Nessuno deve mai firmare una carta in cui si dichiara antifascista per presentare un proprio libro, per affittare una sala comunale. No, no, no, mai e poi mai. E qui non si molla”, ha continuato.

Il doppio standard nella politica italiana

Il conduttore di Radio24 ha poi posto l’accento su quella che considera una “doppia morale” nel dibattito politico italiano. 

Ha fatto riferimento alla decisione di un sindaco del milanese di regalare un libro di Walter Veltroni sulla Costituzione ai bambini di 10 anni: “Ripeto, un sindaco naturalmente di sinistra ha regalato a bambini di 10 anni un libro di Veltroni. L’avesse fatto un sindaco di destra sarebbe stato mangiato vivo, mangiato vivo. Questa è la realtà”.

Cruciani ha poi citato un episodio avvenuto su La7, dove, durante una trasmissione, un ospite avrebbe augurato un ictus a Matteo Salvini: “Poi il conduttore ha chiesto scusa, per carità. Ancora una volta, fosse accaduto il contrario sarebbe già intervenuto l’Onu e sarebbero intervenuti i carabinieri”.

La lite con David Parenzo

Uno dei momenti più vivaci della trasmissione si è verificato quando David Parenzo, co-conduttore del programma, ha espresso soddisfazione per la vittoria della CDU di Friedrich Merz in Germania, ma ha criticato la decisione di Donald Trump di nominare il noto podcaster Dan Bongino vicecapo dell’FBI.

Per Parenzo, questa scelta sarebbe paragonabile a una nomina di Giuseppe Cruciani come sottosegretario ai servizi segreti da parte di Giorgia Meloni

L’affermazione ha scatenato una reazione immediata da parte di Cruciani, che ha replicato con il suo consueto stile provocatorio: “Tu mi hai citato a La7, e potrei chiederti i danni. Avete questa ossessione di dire ‘estrema destra’. Ma che vuol dire? Ha nominato un podcaster che è stato anche agente segreto. Ma siccome mi hai citato… io ti querelo e ti porto via anche il buco del c***: mi hai affibbiato un’etichetta di estrema destra. Io sono un libertario!”.

Leggi anche
“L’acqua fa male”, Lollobrigida torna sulla polemica: stoccata alla stampa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025 17:43

“L’acqua fa male”, Lollobrigida torna sulla polemica: stoccata alla stampa

nl pixel